top of page
CERTIFICAZIONI ENERGETICHE

L' attestato di Prestazione Energetica (prima del 2014 chiamato "attestato di certificazione  energetica"), è un documento sugli immobili in caso di determinati interventi edilizi, di compravendita e di locazione. Il certificato energetico viene rilasciato dalla Regione di appartenza e deve essere redatto da un professionista accreditato. Lo scopo della relazione è stabilire i consumi dell'edificio analizzato in funzione di un utilizzo standardizzato, in modo da poter attribuire una classe energetica di appartenenza.  La classe energetica rende confrontabili gli edifici sul territorio e tende ad incrementare la realizzazione di edifici ad elevate prestazioni e la riqualificazione di quelli esistenti.

Quando serve l'attestato di prestazione energetica

 

L’attestato di prestazione energetica  va fornito nelle seguenti circostanze:
- al termine dei lavori di un edificio di nuova costruzione per l’ottenimento dell’agibilità
- al termine dei lavori di ristrutturazione edilizia per l’ottenimento dell’agibilità
- in caso di compra-vendità di edifici e di singole unità immobiliari ( a carico di chi vende)
- in caso di locazione, anche di singole unità immobiliare (a carico del locatore) 

La certificazione energetica va inoltre redatta in caso di opere di isolamento che usufruiscono delle detrazioni fiscali statali per opere di miglioramento energetico

Quanto costa un Attestato di Certificazione Energetica?

Chiedi un preventivo!

bottom of page