top of page
ARCHITETTO PAOLO VIGONI
Studio di Architettura con sede in Jesi (AN) che offre servizi a tutto campo nel settore dell'architettura e degli immobili: dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare, alla sua stima, alla progettazione di un' architettura sostenibile, all'esecuzione di restauri e ristrutturazioni, all'assistenza ai contratti.
Partendo da una solida cultura storica e architettonica, lo studio progetta una architettura e un design innovativi, al passo con le crescenti esigenze di ergonomia e spazialità, applicando i criteri della bio-architettura, nel rispetto dell'ambiente e dell'utente finale. Collaborando con il cliente, dalla prima stesura del progetto alla definizione dell'arredo interno, ne interpreta le intenzioni.
Architettura significa continua ricerca, attraverso i valori storici e paesaggistici che distinguono il vivere mediterraneo nel suo complesso. Poniamo molta attenzione alla posizione dell'immobile rispetto alla luce del sole che al cambiare delle stagioni cambia il rapporto di illuminazione. L'architettura che intendiamo progettare viene tracciata tenendo conto della luce, dell'escursione termica, del passare delle stagioni.
Pur nel rispetto delle norme urbanistiche che generalmente non sono finalizzate ad ottenere la qualità dell' architettura, nei nostri progetti vengono ricercate le proporzioni ed i numeri che rispecchiano l'armonia della natura, secondo la tradizione antica che li pone al centro del suo sviluppo.
L'attività progettuale segue la tradizione del costruire che da secoli viene ereditato dalle precedenti generazioni con il sapiente utilizzo del mattone e la pietra a facciavista. L'utilizzo dei materiali "eterni" vien spesso abbinato all'utilizzo dei nuovi materiali come il corten oppure il cemento a vista per creare un connubio tra tradizione e modernità che mette in risalto i tratti dell'architettura contemporanea.
Progetti in ambito turistico ricettivo
Lo studio di Architettura è in grado di fornire consulenza in materia di progettazione di attività turistico ricettive.
L'esperienza consolidata nel tempo ha potato ad una conoscenza delle normative inerenti il settore nonchè degli aspetti progettuali specifici e tecnici.
L'approccio progettuale è contestualizzato sia all'ambiente di riferimento sia alle necessità specifiche e agli obiettivi espressi dalla committenza sviluppandosi ad ampio ventaglio sulle varie tipologie ricettive quali la progettazione di agriturismi, bed and breakfast, Attività ricettive rurali, Strutture ricettive extra alberghiere, Alberghi Diffusi, Residenze d'epoca, ristoranti e attività commerciali in genere nonchè stabilimenti balneari.
bottom of page